news

Come usare il digitale per lo sviluppo del sistema Italia? Un incontro in Confindustria.

Si terrà venerdì 21 febbraio, dalle 9, il workshop ‘Il Digitale: opportunità per il sistema Italia?’, organizzato dalla sezione ‘Terziario, Innovazione e Comunicazione’ di Confindustria Bari – BAT in collaborazione col Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese. Obiettivo dell’incontro, confrontarsi con esponenti delle autorità nazionali e locali delle opportunità offerte dalla trasformazione digitale.

Si stima che entro il 2023 il PIL mondiale sarà generato principalmente da modelli di business digitali: è l’era della ‘DX Economy’, una economia trainata dalla trasformazione digitale. Allo stesso tempo, nel 2018 la comunità finanziaria mondiale ha investito circa 31 mila miliardi di dollari in asset che fanno della sostenibilità il loro principio fondante e la Comunità europea si appresta ad assumere la leadership mondiale sul tema con un grande piano di investimenti. Digitale e sostenibilità, quindi, sono i principali mainstream su cui si evolverà l’economia e la società del futuro che caratterizzano il mind-set delle nuove generazioni. Lo sviluppo deve partire da qui.
Il workshop si aprirà coi saluti di Sergio Fontana, presidente di Confindustria Bari e BAT, cui seguiranno gli interventi di Mario Turco, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla Programmazione economica e investimenti, e Filomena Maggino, responsabile della Cabina di Regia della presidenza del Consiglio ‘Benessere Italia’. A seguire si terrà la tavola rotonda, moderata dal giornalista del ‘Sole 24 Ore’ Vincenzo Rutigliano. Si alterneranno le voci di Patty L’Abbate, componente della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali), Stefano D‘Ascoli, vicepresidente della sezione ‘TIC’ di Confindustria Bari e BAT, Salvatore Latronico, presidente Distretto Produttivo dellʼInformatica pugliese, Stefano Bronzini e Francesco Cupertino, rispettivamente rettori dell’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’ e del Politecnico di Bari. L’incontro sarà chiuso da Augusto Masiello, presidente della sezione TIC di Confindustria Bari e BAT.

Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi a questo link.