Per effetto della pandemia nel 2020 il mercato digitale perderà il 2,4% in Puglia, scendendo appena sotto i tre miliardi di euro, e il 3,1% in Italia (con un valore…
Le conseguenze economiche della pandemia hanno colpito anche il mercato digitale. Al contrario di quel che comunemente si crede, infatti, il PIL del settore ha perso nel 2020 alcuni punti…
I dieci finalisti della quarta edizione del premio 'eHealth4all' - organizzato da ClubTi Milano con la collaborazione di ClubTi Italia, CDTI Roma, Distretto produttivo dell’Informatica della Puglia, Aica ed Assintel - sono…
Lo scorso 30 giugno si è conclusa la fase di candidatura per i progetti che vogliono partecipare alla quarta edizione del Premio eHealth4all dedicato alla migliore soluzione informatica made in Italy per…
Salvatore Latronico, CEO della Openwork di Bari, fa il bis e si appresta a guidare per il secondo triennio consecutivo il Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese. A nominarlo, il nuovo Comitato,…
Gianpaolo Chiarella di Teseo, Euclide Della Vista Mediafarm srl, Vincenzo Fiore (Auriga), Antonio Galeone (Sincon), Donato Giovannelli (CompuMedical Group), Vittorio Grassi (Sidea group), Salvatore Latronico (Openwork), Giancarlo Negro (Links Management and Technology). Sono loro i nuovi componenti…
Venerdì 5 giugno Salvatore Latronico, presidente del Distretto Produttivo dell'Informatica pugliese, sarà tra i relatori del 'career day' organizzato dal corso di laurea in Ingegneria dell’Informazione dell'Università del Salento e promosso…
Si terrà venerdì 21 febbraio, dalle 9, il workshop ‘Il Digitale: opportunità per il sistema Italia?’, organizzato dalla sezione ‘Terziario, Innovazione e Comunicazione’ di Confindustria Bari – BAT in collaborazione…
Prende il via la quarta edizione del premio nazionale ‘eHealth4all’ alla ricerca della migliore soluzione IT in ambito sanitario presentato, per la prima volta a Bari grazie all’impegno di Distretto…
La digital transformation e il Distretto saranno tra gli oggetti di studio del seminario intitolato ‘Il partenariato strategico tunisino-italiano nei settori meccatronica e ICT’, in programma il 12 febbraio 2020…
Tappa barese per la quarta edizione del premio ‘eHealth4all’ per la migliore realizzazione informatica in ambito sanitario: il Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese è infatti tra gli organizzatori della quarta edizione…
Un sistema di competenze sulla sicurezza digitale grazie al quale le imprese IT pugliesi, supportate dalle istituzioni regionali e dalle università, possano essere riconoscibili al di fuori dei confini regionali…
Si terrà il 7 e 8 novembre a Ostuni, al Grand Hotel Masseria Santa Lucia, l’“International Business Forum: le nuove frontiere dell’IT in Puglia”, l’evento organizzato dalla Sezione Internazionalizzazione della…
Al via le iscrizioni per l’edizione 2019-2020 del master di II livello in “Data Science - Metodologie, analisi, progettazione, soluzioni” organizzato dal Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Bari…
L'Osservatorio IT del Distretto Produttivo dell'Informatica Pugliese ripartirà a breve con le attività di recupero dei dati della seconda edizione del Report.Intanto, in attesa del Report 2019, per rimanere aggiornato…
Nove tappe di un percorso di specializzazione e innovazione, lavoro di rete e cambiamento. E' questo il piano sviluppo 2016 - 2019 approvato dall'assemblea e che si articolerà lungo questi punti...
Un iter di approvazione da parte del Comitato Direttivo, che valuterà l’esistenza dei requisiti per l’ammissione, ed in particolar modo l’attività di produzione del software, così come emergente sia dall’oggetto sociale che da documenti fiscali (Bilancio, Unico..)
Invitalia ha pubblicato sul proprio sito il bando "Impresa Sicura" a sostegno della continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese. L'iniziativa, rivolta a imprese di ogni dimensione operanti in Italia,…
È partita il 7 novembre la procedura che consente alle aziende di candidarsi per il voucher destinato dal MISE a progetti d’innovazione attraverso la figura dell’Innovation Manager. Le domande possono…