Un sistema di competenze sulla sicurezza digitale grazie al quale le imprese IT pugliesi, supportate dalle istituzioni regionali e dalle università, possano essere riconoscibili al di fuori dei confini regionali…
Si terrà il 7 e 8 novembre a Ostuni, al Grand Hotel Masseria Santa Lucia, l’“International Business Forum: le nuove frontiere dell’IT in Puglia”, l’evento organizzato dalla Sezione Internazionalizzazione della…
Al via le iscrizioni per l’edizione 2019-2020 del master di II livello in “Data Science - Metodologie, analisi, progettazione, soluzioni” organizzato dal Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Bari…
L'Osservatorio IT del Distretto Produttivo dell'Informatica Pugliese ripartirà a breve con le attività di recupero dei dati della seconda edizione del Report.Intanto, in attesa del Report 2019, per rimanere aggiornato…
Nell'epoca dell'economia 4.0 e dell’immateriale il valore di un'impresa deriva sempre più da quello delle persone che la compongono e il capitale umano è fonte di reddito e di competitività;…
Nell’epoca della quarta rivoluzione industriale che sta investendo tutto il processo produttivo delle imprese, dagli asset fisici alle persone, sia all’interno che all’esterno di una azienda, è necessario fare luce…
Torna il 'Project & Career Day' organizzato dal SerLab (Software Engineering Research Laboratory) dell'Università degli Studi di Bari, l’appuntamento pensato per mettere a confronto le idee degli studenti di Informatica…
La figura ell''informatico' è stata tra le professionalità raccontate durante l'ultimo incontro del ciclo 'Il mondo del lavoro torna in classe' organizzato dai Giovani imprenditori di ANCE Puglia in collaborazione…
Tante le voci che hanno arricchito l'evento di presentazione del report 2018 sull'information technology in Puglia, realizzato dall'Osservatorio IT del Distretto grazie al supporto delle Università di Bari e Foggia.…
L’Osservatorio IT ha condotto un’analisi quali-quantitativa delle aziende associate al del Distretto - assunte come campione rappresentativo delle circa 1.000 imprese dell’IT pugliese - analizzato il sistema dell’alta formazione pubblica…
Il 77% degli studenti e laureati in discipline informatiche delle Università pugliesi vorrebbe rimanere sul territorio per mettere a frutto le competenze acquisite e far sviluppare il tessuto socioeconomico regionale.…
Sarà Marco Gay, il presidente di Anitec-Assinform (associazione nazionale delle imprese ICT e dell’elettronica di consumo), l’ospite principale di ‘Internet of skills - lo sviluppo dell’IT in Puglia e le…
“Obiettivi formativi e mondo del lavoro” è il tema della tavola rotonda alla quale è intervenuto il presidente del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese durante l’incontro organizzato dal Dipartimento di Informatica…
Circa 300 studenti della scuola media Michelangelo di Bari hanno inondato di domande il presidente del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese Salvatore Latronico, il vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Serena…
Si chiama ‘The Hack Space’ l’evento organizzato per lunedì 1 ottobre, dalle 9, nel Dipartimento di Informatica dell'Università di Bari per discutere di cyber security e di come la problematica…
Nove tappe di un percorso di specializzazione e innovazione, lavoro di rete e cambiamento. E' questo il piano sviluppo 2016 - 2019 approvato dall'assemblea e che si articolerà lungo questi punti...
Un iter di approvazione da parte del Comitato Direttivo, che valuterà l’esistenza dei requisiti per l’ammissione, ed in particolar modo l’attività di produzione del software, così come emergente sia dall’oggetto sociale che da documenti fiscali (Bilancio, Unico..)
È partita il 7 novembre la procedura che consente alle aziende di candidarsi per il voucher destinato dal MISE a progetti d’innovazione attraverso la figura dell’Innovation Manager. Le domande possono…
La Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia sarà presente alla prima edizione di CEBIT Russia, spin-off dell’omologo salone tedesco di rilevanza internazionale, a Mosca dal 25 al 27 giugno 2019.Il salone…