
International Business Forum: i lavori della prima giornata
Un sistema di competenze sulla sicurezza digitale grazie al quale le imprese IT pugliesi, supportate dalle istituzioni regionali e dalle università, possano essere riconoscibili al
Un sistema di competenze sulla sicurezza digitale grazie al quale le imprese IT pugliesi, supportate dalle istituzioni regionali e dalle università, possano essere riconoscibili al
Si terrà il 7 e 8 novembre a Ostuni, al Grand Hotel Masseria Santa Lucia, l’“International Business Forum: le nuove frontiere dell’IT in Puglia”, l’evento
Al via le iscrizioni per l’edizione 2019-2020 del master di II livello in “Data Science – Metodologie, analisi, progettazione, soluzioni” organizzato dal Dipartimento di Informatica
L’Osservatorio IT del Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese ripartirà a breve con le attività di recupero dei dati della seconda edizione del Report.Intanto, in attesa del
Sarà incentrato sul tema “Imprenditorialità e Open Innovation” l’evento conclusivo dell’edizione 2018-19 del Digilab, il Contamination Lab promosso dal Politecnico di Bari, in programma il
Nell’epoca dell’economia 4.0 e dell’immateriale il valore di un’impresa deriva sempre più da quello delle persone che la compongono e il capitale umano è fonte
Scarica qui il PDF del report realizzato da Distretto Produttivo dell’Informatica e Anitec-Assinform
Investire nell’alta formazione ITS per accelerare la crescita del già lanciatissimo comparto ICT regionale è la scelta strategica che sta alla base dell’avvio dei nuovi
Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese, Università e attori economici del territorio per la prima volta si riuniscono e avviano un confronto sul possibile sviluppo del territorio,
Quali sono i punti di forza della Puglia, sui quali basare lo sviluppo futuro? Quali sono le innovazioni necessarie per migliorare il territorio? Il Distretto
Tommaso Di Noia, Luca Mainetti, Paolo Ponzio, Fabio Colitta, Luca Laera, Giuseppe Modugno. Sono loro i componenti del nuovo Comitato Tecnico Scientifico del Distretto, indicati
Il Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese lancia un esperimento di open innovation esteso al territorio regionale e apre gratuitamente per tre anni l’associazione alle startup innovative
Il Distretto Produttivo dell’Informatica è l’associazione dell’Information Technology pugliese.